LA NOSTRA BIRRA E I NOSTRI COLLI

SiAmo Monterosso, i colli, questo ambiente naturale che si trasforma in ogni stagione, semplice e vero, siAmo Padova, la sua storia, la sua cultura, la curiosità ed il sapere, siAmo il Veneto con il suo territorio ricco, la sua terra, la sua sincerità, siAmo l’Italia e le sue sfaccettature che si fondono in uno stile unico e inconfondibile. SiAmo quel che beviamo.

Questo è il nostro Mantra e quindi abbiamo deciso di in titolare le nostre birre al territorio in cui viviamo; ogni nostro prodotto è dedicato ad un colle o ad una località ed a ciò che per noi rappresenta:

Il Monte Rosso, il colle del nostro paese natale che dà il nome al birrificio, con la seicentesca villa Bembiana il suo parco monumentale, il posto dove siamo cresciuti.

Il Montirone, piccolo colle che ospitava le antiche terme romane simbolo del paese di Abano e della sua storia millenaria.

Il Monte Venda, la vetta più alta dei colli euganei con le rovine del monastero degli Olivetani e il secolare bosco dei “Maronari”.

Rocca Pendice, aspra parete rocciosa che ricorda l’origine vulcanica dei colli.

Il Monte Gemola, al centro delle colline euganee da qui è possibile godere di uno spettacolare panorama dei colli dove sorge la splendida Villa Beatrice D’Este.

 
 

Conoscere i luoghi, vicino o lontani,
non vale la pena, non è che teoria;
saper dove meglio si spini la birra,
è pratica vera, è geografia.

Johann Wolfgang Goethe

IL TERRITORIO NELLA BIRRA – UNA BIRRA PER STAGIONE

Ma non ci siamo fermati alle dediche e abbiamo voluto sperimentare e portare nelle nostre Birre il Territorio!
E’ nata così l’idea di Una Birra Per Stagione… dove ogni stagione rappresenta un prodotto tipico del nostro territorio caratteristico della rispettiva stagione, che è stato utilizzato per dare carattere e sapore alle nostre birre…

Nascono cosi:

la Primavera, birra alle marasche, che vede anche la collaborazione con la locale Luxardo.
La Estate, SessionIPA ai fiori di Sambuco raccolti direttamente da noi sui nostri colli.

La Autunno, Birra alle Giugiole, frutto tipico locale di Arquà Petrarca fatta in collaborazione con la rinomata azienda Agricola Scarpon.
La Inverno, caratterizzata dal miele di melata, prodotto da un apicoltore locale.
Il concept Artistico delle etichette è stato sviluppato dal Visual Artis Padovano Emmanuele Panzarini e nasce dall’interpretazione artistica dei Colli Euganei che vengono rappresentati con una veste minimal e colorata per le quattro stagioni dell’anno.

E come dice un proverbio inglese…
“Chi acquista della carne, acquista degli ossi. Chi acquista delle uova, acquista dei gusci.
Ma chi acquista una buona birra, fa un affare!”